Domande correlate

|
Devo sostituire gli accessori di una porta tagliafuoco non marcati CE ?
Risposta
-
La sostituzione degli accessori non marcati CE è regolata dal decreto ministeriale 3 novembre 2004. L'Art. 5 riguarda la sostituzione dei dispositivi non muniti di marcatura CE, già installati nelle attività soggette ai controlli VVF.
I dispositivi non muniti di marcatura CE già installati dovranno essere sostituiti a cura del titolare dell'attività con dispositivi a norma del presente decreto in tali situazioni:
· rottura del dispositivo
· sostituzione della porta
· modifiche dell'attività che comportino un'alterazione peggiorativa delle vie di esodo
· in ogni caso entro sei anni dall'entrata in vigore del decreto (entro il 16 febbraio 2011).
La manutenzione dei dispositivi dovrà comunque garantire il mantenimento della funzionalità originaria.
-
-
Gli accessori di porte resistenti al fuoco che devono avere la marcatura CE ma che non sono regolamentati dal Decreto ministeriale 3 Novembre 2004 sono i seguenti:
Dispositivi di chiusura controllata delle porte ad azione manuale - UNI EN 1154
Coordinatori della corretta sequenza di chiusura delle porte a 2 ante - UNI EN 1158
Dispositivi elettrici autonomi chiudiporta - UNI EN 1155
|